Condividi
Primo bilancio estivo

Liberty Lines, più passeggeri sulle rotte per le isole

sabato 10 Agosto 2024
HSC Vittorio Morace Liberty Lines

Liberty Lines traccia un primo bilancio della stagione estiva dal quale si riscontra un trend positivo dei passeggeri trasportati in questa parte della stagione, rispetto all’anno 2023. Escludendo il traffico generato dal nuovo collegamento dello Stretto di Messina, la compagnia siciliana ha infatti registrato una crescita di passeggeri pari all”8% nei collegamenti con le isole Egadi e del 4% verso le isole Eolie.

Questi dati promettenti lasciano presagire un’estate soddisfacente, anche grazie alle numerose novità recentemente introdotte nella flotta. Infatti, due delle nove innovative navi ibride veloci, destinate a essere tutte operative entro il 2026, sono già in servizio sulle rotte per le Egadi.

Inoltre, il catamarano Gabriele M, completamente rinnovato e con una capacità di oltre 330 passeggeri, è stato impegnato alle Eolie dove a breve, saranno introdotte altre due nuove navi ibride che sono in consegna dal cantiere spagnolo Armon.

L’arrivo di questi nuovi mezzi, con una capacità complessiva di oltre mille passeggeri, sta contribuendo in modo significativo ad aumentare l’offerta e a migliorare la qualità del servizio per i numerosi viaggiatori che scelgono di raggiungere le splendide isole siciliane con Liberty Lines.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.