Condividi
La nota

Federalberghi Isole Eolie: “Rallegrati per l’entrata in linea del traghetto Nerea. Adesso risorse per ripristinare le corse tagliate”

sabato 4 Maggio 2024
Christian Del Bono
Christian Del Bono

“Federalberghi Isole Eolie si rallegra per l’entrata in linea del traghetto Nerea. Un mezzo atteso già da tempo che andrà ad alleggerire il traffico a mezzo navi sulla tratta Milazzo-Eolie e a potenziare una flotta che, anche per le note vicende giudiziarie, risultava ormai ridotta ai minimi termini e non più in grado di soddisfare le esigenze dell’arcipelago.

Si tratta di una boccata di ossigeno per i mezzi commerciali, le auto e i passeggeri in viaggio da e per le Eolie, la cui esatta entità andrà accertata in corso d’opera. Auspichiamo, infatti, che la Compagnia attraverso questo nuovo mezzo – più rispettoso anche dell’ambiente – possa risolvere le ormai croniche insufficienze date dall’impiego di mezzi non al passo coi tempi e con capacità di garage insufficienti ai fabbisogni locali.

Siamo anche speranzosi che il nuovo mezzo possa incidere nel mitigare in modo considerevole le interruzioni dei collegamenti dovuti a condizioni meteo avverse, arrivando a rappresentare una sorta di garanzia per gli abitanti, i turisti e i pendolari delle Isole Eolie. 

La Regione Siciliana adesso faccia la propria parte, impegnando e ottenendo maggiori risorse per ripristinare le corse tagliate e sterilizzare gli insostenibili aumenti tariffari imposti sin dal giugno 2022″, cosi dichiara in una nota ufficiale Federalberghi Isole Eolie.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.