Condividi

Libri, “Le coincidenze significative”: a Palermo l’incontro con Crinò

mercoledì 19 Dicembre 2018
roberto-crino_orizzontale

Roberto Crinò incontra i lettori e presenta la sua prima raccolta di poesie “Le coincidenze significative. Canti di Anomalie e Resilienza” (Edizioni Ensemble) da Prospero – Enoteca Letteraria (via Marche 8) a Palermo, venerdì 21 dicembre alle 18,30. Dialogheranno con l’autore Carmen Cera e Maia La Bianca. Letture a cura di Michele Mulia e intermezzi musicali a cura del chitarrista Davide Lopes. Ingresso libero.

roberto-crino_orizzontaleLa forza delle parole che descrive le immagini, la ricchezza del lessico, la proprietà di linguaggio e la sua musicalità producono una poesia che assomiglia ad un’onda melodica che ricorda la poesia di Pascoli e quella di D’Annunzio. Nel libro di Roberto Crinò c’è un uso sconfinato di metafore e similitudini, un contrasto tra l’io e la massa, gli echi futuristi, gli amori andati ma ancora presenti dove domina il fluire delle immagini e la presenza umana che osserva. Presenti anche rimandi a Catullo e Ovidio e alla loro poesia d’amore: i tradimenti catulliani e le notti d’amore di Ovidio.

Roberto Crinò è docente di Lettere al Liceo Linguistico “Ninni Cassarà” di Palermo, scrive versi, prosa e testi di canzoni sin dalla tenera età unendo alla passione per la letteratura, per le lingue straniere e il lavoro d’insegnante, la passione per la musica. Diversi sono i progetti di musica inedita da lui animati sia come compositore dei testi e melodie che come cantante, tra questi Le Anomalie, rock band venata di echi letterari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.