Condividi
Secondo nido nella spiaggia di Pisciotto

Licata (AG), emergono dalla sabbia oltre 60 tartarughine

giovedì 31 Agosto 2023

Emergono da sotto la sabbia una sessantina di tartarughine. È il secondo nido della spiaggia di Pisciotto a Licata, a pochi metri da un altro nido le cui uova si erano schiuse nei giorni scorsi rilasciandone più di 50, proprio lì, davanti agli occhi dei volontari del progetto tartarughe Wwf, insieme a tanti altri volontari che dalla gioia si sono messi pure a piangere.

Adesso si attende che escano da sotto la sabbia le altre tartarughine. Per questo, ci si dà i turni, per aiutare i nascituri nel breve tratto di spiaggia che dal mondo sotterraneo li porta al mare, dove vivranno, cresceranno e ritorneranno di nuovo lì, da adulti, nello stesso posto dove sono nate per affidare al destino la loro nidiata. Intanto, a Menfi è stata portata a termine l’operazione di monitoraggio del nido di Contrada Capperrina, che ha visto la nascita di sole cinque tartarughine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.