Condividi

Licei quadriennali, Lagalla: “Vigileremo sull’andamento della sperimentazione”

mercoledì 3 Gennaio 2018
roberto lagalla
Roberto Lagalla

Arriva a stretto giro di posta la replica dell’Assessore all’Istruzione e alla Formazione Professionale Roberto Lagalla alle dichiarazioni di Graziamaria Pistorino, segretaria della Flc e Cgil Sicilia e del presidente della Consulta provinciale degli studenti, Flavio Scuderi, in merito alla sperimentazione avviata dal Miur per il conseguimento del diploma in quattro anni.

Premesso che le sperimentazioni in quanto tali esprimono sempre un valore innovativo – spiega Lagalla – mi permetto di osservare, senza alcun intento polemico, come quasi tutti i sistemi scolastici dei paesi europei e dell’area OCSE abbiano da tempo adottato il modello di formazione quadriennale. Sono convinto che la sperimentazione aiuterà la ricerca di idonei modelli operativi così come, nel condividere le preoccupazioni occupazionali espresse da Flc Cgil Sicilia e della Consulta provinciale degli studenti, ritengo che il corpo docente, lungi dall’essere ridimensionato, potrebbe essere utilmente impiegato attraverso un più moderno ed efficace schema di insegnamento, che tenga conto di competenze, abilità specifiche ed approfondimenti tematici“.

“L’Assessorato vigilerà per quanto di competenza – conclude Lagalla – sull’andamento della sperimentazione e la supporterà fino alla valutazione dei risultati, prestando particolare attenzione tanto ai problemi connessi alle attività formative, quanto a quelli collegati alla garanzia dei livelli occupazionali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.