Condividi

Lidl al posto di Salamone&Pullara. Via alle assunzioni a Palermo

lunedì 9 Ottobre 2017

Lidl ha presentato oggi il progetto del nuovo punto vendita a Palermo, in viale Regione Siciliana, nell’area in disuso da anni dove un tempo si trovava l’ex negozio di ceramiche Salamone&Pullara.

Per questo nuovo punto vendita Lidl Italia ha investito oltre 10 milioni di euro. Lo store sarà inaugurato il 21 dicembre. Sarà il 600° in Italia, il 44° in Sicilia e il 7° a Palermo.

Sono oltre 25 i profili professionali richiesti su Palermo, dove Lidl Italia conta già sei punti vendita e impiega ad oggi circa 160 persone; più di 900 sono quelle operanti negli oltre 40 punti vendita della Sicilia. E da oggi sul sito web dell’azienda, all’indirizzo www.lavoro.lidl.it sono aperte le candidature per le future ricerche di personale. Per candidarsi basta compilare il form per la posizione prescelta.

I cantieri per la costruzione del nuovo supermercato di viale Regione Siciliana, che si estenderà su una superficie vendita di circa 1.400 mq, sono già partiti. La struttura, realizzata con materiali ecocompatibili in linea con l’approccio green, che contraddistingue la mission aziendale, sarà alimentata da energia interamente derivata da fonti rinnovabili e sarà dotata di un pannello fotovoltaico da ben 55 kW. Le misure adottate in ambito di efficienza energetica comprenderanno, tra l’altro, anche sistemi di ventilazione controllata per il recupero del calore, la realizzazione di un involucro che ottimizza lo scambio termico con l’esterno, sia estivo che invernale, e l’utilizzo di un sistema di illuminazione interna ed esterna a led; e l’impiego di materiali altamente coibentanti.

Il gruppo punta poi a coniugare interventi di riqualificazione e bonifica ambientale nell’area dell’ex negozio Salamone&Pullara, dove erano presenti 4 mila metri quadrati di amianto, a interventi di rigenerazione urbana. Il progetto, inoltre, prevede l’utilizzo di solo il 40% della volumetria edificabile e il miglioramento del rapporto di copertura che passa dal 40% al 25% del lotto.

Nei pressi del nuovo supermercato Lidl Italia realizzerà un polmone urbano: un’area verde attrezzata con spazi ricreativi che il gruppo donerà alla città di Palermo. Da qui l’apprezzamento del Comune: “L’importante iniziativa imprenditoriale di Lidl rappresenta certamente una opportunità di sviluppo, occupazione e attenzione civica – ha detto il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando – Ma è ancor prima e soprattutto un segnale del cambiamento in atto a Palermo: una città dove i grandi gruppi imprenditoriali hanno ricominciato ad investire, una città che sempre più si conferma accogliente e sicura, anche sotto il profilo economico”.

 

CLICCA QUI PER INVIARE DOMANDA E CURRICULUM

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.