Condividi

L’intervista delle “Iene” finisce in rissa, aggredito Ismaele La Vardera

lunedì 29 Luglio 2019
La Vardera aggressione

Brutta giornata nel centro di Palermo per la “Iena” Ismaele La Vardera e il suo cameraman. Un paio di giorni fa, durante un servizio in via Divisi, dove il giornalista si era recato per realizzare un servizio sul reddito di cittadinanza e sul lavoro in nero, La Vardera e l’operatore sono stato aggrediti dall’intervistato, il quale si è inalberato per alcune domande troppo scottanti.

Ad avere la peggio nello scontro sono stati proprio La Vardera, colpito con un calcio e uno schiaffo, e il  suo cameraman, colpito alla testa con il microfono utilizzato per l’intervista. L’operatore ha riportato una lesione che gli è costata 5 giorni di prognosi.

A dare l’allarme è stata la stessa “Iena”, che ha chiamato immediatamente le forze dell’ordine. Sul posto si sono fiondate diverse pattuglie, affiancate dagli agenti della Digos, i quali hanno poi identificato l’autore della violenza.

La Verdera non è purtroppo nuovo a questo genere di episodi. Non più tardi di qualche mese fa, il giornalista e il suo staff hanno subito un aggressione durante le riprese di un servizio sull’omicidio di Aldo Naro.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.