“La politica non può continuare a tenere i sindaci nel limbo fino all’ultimo minuto, creando incertezza e confusione su regole fondamentali per la continuità amministrativa e la programmazione del territorio. Per questo, il gruppo parlamentare di Sud Chiama Nord ha presentato un disegno di legge volto a recepire e armonizzare nell’ordinamento della Regione Siciliana le disposizioni dell’articolo 51 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000), stabilendo criteri chiari e uniformi in materia di limitazione dei mandati dei sindaci”, dichiara il coordinatore regionale di Sud Chiama Nord, Danilo Lo Giudice.
Il testo normativo prevede che:
– Nei Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, il sindaco non possa essere rieletto per un terzo mandato consecutivo.
– Nei Comuni con popolazione tra 5.000 e 15.000 abitanti, il limite massimo sia di tre mandati consecutivi.
– Nei Comuni con meno di 5.000 abitanti non si applichino limitazioni, riconoscendo le specificità di queste realtà amministrative.
“L’approvazione di questa legge garantirà maggiore chiarezza nelle regole elettorali e assicurerà un’applicazione uniforme delle disposizioni nazionali sul territorio siciliano. È inaccettabile che ancora oggi, a pochi mesi dalle elezioni amministrative, non ci sia certezza sulle norme da applicare: i sindaci devono poter programmare il futuro della loro comunità senza subire decisioni dell’ultimo momento”, conclude Lo Giudice.