Condividi
L'annuncio

Lo stadio delle Palme “Vito Schifani” riapre al pubblico, Anello: “Risultato importante per lo sport palermitano”

giovedì 20 Marzo 2025
Alessandro Anello

Lo stadio delle Palme “Vito Schifani” torna agibile per ospitare manifestazioni sportive con spettatori sugli spalti“. Lo rende noto l’assessorato allo Sport.

La commissione di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo – prosegue – ha dato il via libera all’apertura delle tribune per 900 posti e delle gradinate per 600 posti. Gli interventi di manutenzione sull’impianto alle falde di Monte Pellegrino hanno riguardato la sostituzione delle luci di emergenza negli spogliatoi e nei servizi igienici, insieme con altre verifiche sull’impianto elettrico e termico a cura dell’Amg Energia. E’ stata inoltre potenziata la cartellonistica di sicurezza secondo la normativa sulla prevenzione degli incendi. Ulteriori verifiche si sono concentrate sugli aspetti urbanistici-edilizi delle strutture“.

Riapriamo lo stadio delle Palme al pubblico sugli spalti – dice l’assessore allo sport Alessandro Anellocon 1.500 posti a sedere sulle tribune e nelle gradinate. E’ un risultato importante per lo sport palermitano perché restituisce a tanti tifosi la possibilità di assistere alle competizioni agonistiche di atletica leggera. Stiamo inoltre lavorando in sinergia con la federazione nazionale a un progetto di riqualificazione complessiva dell’impianto che possa ospitare gare di livello internazionale. L’idea è anche quella di rendere lo stadio delle Palme, in virtù del clima favorevole a Palermo tutto l’anno, una struttura sportiva di riferimento per tanti atleti, anche dall’estero, nelle fasi di preparazione delle gare“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.