Condividi
L'imbarcazione

Lo yacht extralusso di Mark Zuckerberg avvistato a Terrasini (PA)

lunedì 22 Luglio 2024

Lo yacht Launchpad, l’imbarcazione del fondatore di Facebook con al seguito anche il tender Wingman, un da 67 metri di Mark Zuckerberg sono stati avvistati nel mare di Terrasini (Palermo).

Dopo le Eolie e Taormina le imbarcazioni sono state fotografate dal sindaco Giosuè Maniaci che le ha postate sui social. Launchpad, questo il nome dello yacht più grande, è lungo 118 metri e ha un valore di circa 300 milioni di euro. A bordo un equipaggio di una cinquantina di persone che curano 13 cabine extralusso in grado di ospitare 26 passeggeri. A bordo anche un eliporto, un cinema, un campo da basket, un salone di bellezza e un beach club. Sulla scia di Launchpad sta viaggiando in questi giorni nelle acque siciliane Wingman, un tender da 67 metri, anch’esso di proprietà del magnate americano, a capo di Meta.

Partito ieri da Catania, stamattina, invece, è approdato al porto di Palermo lo yacht Katara, un altro gigante dei mari. Il panfilo, del valore stimato di circa 400 milioni di dollari, è lungo 124 metri ed è di proprietà dell’ex emiro del Qatar, Hamad Bin Khalifa Al Thani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.