Condividi

Londra invita Di Matteo ma gli nega la scorta e il pm rinuncia a parlare in pubblico

giovedì 4 Maggio 2017

In Italia è protetto proprio come un Capo di Stato, ma in Inghilterra si sarebbe dovuto muovere senza scorta armata. Ed è per questo che il pm Nino Di Matteo ha rinunciato (“con grande amarezza”, afferma) a parlare a Londra di mafia e corruzione a un pubblico formato da studenti e anche docenti.

Il magistrato, scrive il Giornale di Sicilia, ha comunicato di non potere accettare l’invito del College London Italian Society, quando ormai era tutto pronto.

Il magistrato avrebbe dovuto discutere con Anna Sergi, docente di Criminologia all’Università dell’ Essex, e con Simon Taylor, direttore di Global Witness.

Le autorità britanniche, applicano rigorosamente i loro protocolli di sicurezza: non offrono protezione armata alle personalità straniere, se non si tratta di Capi di Stato e di governo o di ministri degli Esteri. Da ormai due anni e mezzo il pm ha una scorta al livello massimo di protezione, munita di un bomb jammer, una complessa apparecchiatura che consente di disattivare gli impulsi elettronici, eventualmente dettati da telecomandi che dovessero essere azionati per innescare esplosivi a distanza.

Il King’s è uno dei due college fondatori dell’University of London ed è frequentato da 21 mila tra studenti, amministratori e docenti. Di Matteo è stato nominato, il mese scorso, sostituto procuratore della Direzione nazionale antimafia. Il suo trasferimento a Roma è stato però temporaneamente bloccato dal cosiddetto posticipato possesso, un rinvio di sei mesi (a partire dalla metà di maggio) proposto dal procuratore di Palermo, Francesco Lo Voi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.