Condividi

L’orco di Belpasso che abusava dei minori aveva la faccia del pastore evangelico

mercoledì 15 Febbraio 2017

L’orco questa volta aveva la faccia di un pastore evangelico. Ha  38 anni e fa parte del movimento “Nuova Pentecoste” di Belpasso, il pastore arrestato questa mattina dai carabinieri della compagnia di Paternò. Le accuse nei suoi confronti sono centrate sulla violenza sessuale nei confronti di tre minorenni, uno dei quali diventato maggiorenne.

Secondo l’accusa prima di abusare delle vittime le stordiva utilizzando sostanze narcotiche o stupefacenti. Il provvedimento, che contesta anche l’aggravante di avere agito in qualità di ministro di culto, è stato emesso dal Gip Giuliana Sammartino su richiesta del procuratore aggiunto Marisa Scavo e del sostituto Laura Garufi. La Chiesa a cui apparteneva lo ha allontano. Secondo la Procura nell’agosto 2016, nei pressi del campo sportivo di Belpasso, nel corso di un “turno di guardia” alle tende predisposte dal movimento “Nuova Pentecoste” per pubblicizzare l’attività evangelica, l’indagato avrebbe abusato sessualmente di un minorenne dopo avergli somministrato una bevanda contenente verosimilmente sostanza stupefacente.

Per eccitarlo sessualmente gli avrebbe fatto vedere dei filmati pornografici su un notebook. Analoghi fatti si sarebbero verificati anche nel 2015, quando avrebbe abusato di altri minori. Dei fatti è venuto a conoscenza il movimento nazionale “Nuova Pentecoste”, il cui responsabile ha adottato misure disciplinari a carico dell’indagato rimuovendolo, in via definitiva, da qualsiasi incarico e incombenza pastorale per “comportamenti incompatibili alle regole di condotta ministeriale e ai principi di vita morale cristiana“. I carabinieri durante una perquisizione domiciliare hanno sequestrato il cellulare e il computer dell’uomo, dal cui esame è emersa la presenza di link e foto pornografici e di un video ritenuto utile alle indagini. L’uomo è stato condotto in carcere in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.