Condividi

Lotta allo spreco alimentare, Coop: dal cibo recuperato 5,7 milioni di pasti

giovedì 4 Febbraio 2021
coop

Sono 5 mila le tonnellate di cibo recuperate nel 2020 e destinate a 960 associazioni di volontariato in tutta Italia, in grado di generare 5,7 milioni di pasti, per un valore di 26 milioni di euro. È il risultato del progetto di Coop ‘Buon fine’, un processo virtuoso reso noto in occasione della Giornata nazionale contro lo spreco alimentare.

Le donazioni Coop, impegnata da anni in questa direzione, sono leggermente diminuite in tonnellate e valore (erano 5.900 nel 2019 per un valore di oltre 30 milioni di euro) in virtù della particolarità dell’anno appena concluso e in linea con la tendenza registrata anche dal rapporto della campagna “Spreco Zero-Last minute market“.

In controtendenza invece è cresciuto il numero delle associazioni che di queste donazione hanno beneficiato, di cui il 70% riguardano prodotti freschi e freschissimi e questo spiega la particolarità del modello Coop rispetto ad altri.

Un modello di donazione a chilometro zero perché dai 680 punti vendita coinvolti si raggiunge la destinazione attraverso la rete capillare delle associazioni e del lavoro di dipendenti e soci. Oltre alle donazioni, Coop ha sviluppato “Mangiami subito“, altra misura di contrasto allo spreco alimentare attraverso la vendita di prodotti prossimi alla scadenza a prezzi scontati (in media il 50% a fine giornata) che nel corso del 2020 sono state pari a oltre 40 milioni di euro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.