Condividi

Lucia Borsellino: “Lo studio usato da mio padre messo a soqquadro da ignoti”

lunedì 3 Dicembre 2018
Lucia Borsellino

Ignoti sarebbero entrati nel villino della famiglia Borsellino a Villagrazia di Carini e avrebbero messo a soqquadro lo studio utilizzato dal giudice Paolo Borsellino. La circostanza è emersa oggi al processo per i depistaggi sulla strage di via D’Amelio e sarebbe avvenuta pochi mesi dopo l’eccidio del 19 luglio 1992. A raccontarla, Lucia Borsellino, figlia del magistrato assassinato, che oggi ha deposto al tribunale di Caltanissetta in cui si svolge il dibattimento: “Entrammo nello studio di mio nonno che era quello dove mio padre si appoggiava per lavorare e lo trovammo tutto divelto, c’erano tutte le carte per terra. Era l’unica stanza che era stata messa a soqquadro”.

Non è, però, l’unico mistero raccontato da Lucia Borsellino, che, rispondendo alle domande del capo della procura nissena Amedeo Bertone e dell’aggiunto Gabriele Paci, ha svelato anche alcuni particolari sull’agenda rossa appartenuta al padre e misteriosamente scomparsa: “Mi recai direttamente in via D’Amelio. quel luogo è stato letteralmente vandalizzato. in quel momento tutto potevo immaginare tranne che ci potesse essere qualcuno che si infilasse nella macchina ancora fumante e prendesse quello che lui aveva lasciato. Chiesi ad Arnaldo La Barbera, quando mi riconsegnò la borsa di mio padre, come mai non fosse presente l’agenda rossa e mi fu risposto in maniera quasi trasecolata, come se io stessi parlando di un oggetto che non era presente perchè non c’era, non perchè qualcuno lo avesse sottratto”. 

Lo stesso La Barbera, secondo chi indaga, sarebbe uno degli autori del depistaggio, e avrebbe gestito il finto pentito Scarantino, che sarebbe servito a spostare l’attenzione sulla strage, indicando false piste.

LEGGI ANCHE

Esclusiva ilSicilia.it, Fiammetta Borsellino: “Mio padre subì tradimenti a tutti i livelli” | Video intervista

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.