Condividi
La nota

Ludoteca “Placido Rizzotto” a Palermo, la Commissione Bilancio al lavoro per restituire l’immobile alla città

martedì 30 Settembre 2025

La Ludoteca “Placido Rizzotto” torna al centro dell’attenzione. Ancora una volta la struttura è stata vandalizzata, rendendola di fatto poco fruibile e generando forte preoccupazione non solo nella comunità scolastica dell’istituto comprensivo Mattarella ma anche nell’intera cittadinanza.

Per questo motivo, la Commissione Bilancio del Comune di Palermo si è recata sul posto nelle scorse settimane per un sopralluogo, con l’obiettivo di individuare una soluzione definitiva che consenta all’immobile di rientrare stabilmente tra le competenze del patrimonio comunale e di essere restituito alla città.

Sarà nostra cura – dichiara il consigliere Gianluca Inzerillo – assicurarci che la competenza ritorni in capo al Patrimonio e convocare un tavolo tecnico che veda la presenza dell’Assessore Tamajo, della dirigente scolastica Francesca Barberi e delle strutture tecniche comunali, per arrivare a una soluzione condivisa e immediatamente percorribile“.

Su proposta del Consigliere Imperiale, è stato coinvolto anche l’assessore Falzone, che ha evidenziato l’opportunità di affidare l’immobile alla Terza Circoscrizione, così da consentire il trasferimento degli uffici oggi ubicati in via La Colla. Tali uffici, infatti, risultano decentrati rispetto al territorio di competenza e ospitati in locali non adeguati. L’utilizzo della Ludoteca “Placido Rizzotto” garantirebbe una migliore accessibilità da parte dei cittadini e un servizio più funzionale.

La situazione attuale – aggiunge Inzerillo – non solo avvilisce l’intera amministrazione, ma pesa quotidianamente anche sulla dirigente scolastica, costretta a denunciare continui episodi di incursioni e disagi. È dovere delle istituzioni trovare una soluzione concreta e immediata“.

La Commissione Bilancio si impegna pertanto a convocare al più presto un tavolo tecnico, al fine di definire una strada risolutiva che restituisca piena dignità a un bene pubblico fondamentale per il territorio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.