Condividi

L’ultima invenzione ..se ne vanno in ferie e Chievo se ne parla a Settembre !

martedì 7 Agosto 2018

Chievo: il Tribunale va in ferie
la sentenza dopo avere giocato con la Juve

 

Non ci potrete credere ma non sapendo come salvare il Chievo adesso si inventano pure che chiudono per ferie e se ne parla a metà settembre . Bene allora blocchino la serie A fino a quando non manderanno in B Frosinone, Parma e Chievo che sono lì perchè ci sono poteri forti collusi che mettendo sotto i piedi le leggi ed hanno permesso che venissero truffate le squadre che non hanno barato come il Palermo ed il Crotone.

Ma la Procura non si sente offesa dall’arroganza di chi sta gestendo questo illecito che avendo coinvolto tutti gli scommetittori italiani non è più solo un fatto sportivo , con l’aggravante che è stato messo in atto in concorso fra più persone che è una evidente associazione per delinquere di stampo mafioso nella quale è incomprensibile a tutti gli sportivi onesti fare capire come sia possibile che proprio chi deve giudicare e dovrebbe rispettare le leggi è il primo a disattenderle non applicandole non impropriamente ma addirittura non applicando la pena completamente secondo il diritto.

Ed ora con il Chievo  il Tribunale federale va in vacanza a Ferragosto e così il processo  Verona per le plusvalenze fittizie può aspettare settembre, precisamente il giorno 12, come riporta la Gazzetta dello Sport. Un altro rinvio rispetto a quello che ci si aspettava dopo l’improcedibilità che aveva allungato i tempi del primo processo e che tutto il mondo sportivo ha capito bene e giudica un artifizio per evitare la condanna come al Cesena per il Chievo.

Il Cesena l’altra squadra coinvolta nel caso, è stata penalizzata di 15 punti da scontare nella stagione che comincia nel campionato di Serie D, ma che non sconterà mai perchè nel frattempo la società è fallita e quella che verrà sarà un’altra società ed altra denomaninazione per cui senza alcun legame con questo Cesena.

La “Vergogna” è che il Chievo se non bloccano come sarebbe corretto e giusto il campionato di serie A potrebbe godersi l’esordio contro la Juventus. La notizia della fissazione della data a settembre, infatti, ovviamente dimostra che ci sia qualcosa che non va ed ovviamente non può che essere stata accolta con soddisfazione dal Chievo, al contrario del Palermo e del Crotone che sono parti interessate ammesse nel processo per prendere il posto dei veronesi in Serie A .

La storia delle plusvalenze fittizie riguarda 3 stagioni e nell’atto del deferimento per il presidente Campedelli e gli altri dirigenti è evidenziato il meccanismo usato dalle due squadre e per cui sono finite giustamente sotto accusa: aver messo a bilancio con valori gonfiati la i contratti di alcuni giocatori garantendosi un patrimonio nettamente superiore a quello reale.

Il club è finito sotto inchiesta per responsabilità diretta e oggettiva, ma il verdetto dopo avere messo in atto la trovata del vizio di forma “mah guarda caso” che non era stato sentito Campedelli e rimandato tutto indietro adesso dopo la reiterazione della richiesta di processare il Chievo, fra l’altro, “mah guarda caso” proprio il Presidente Campedelli convocato , questa volta dalla Procura federale  non si è presentato, ed ora l’invenzione delle ferie e spostare tutto a metà settembre dopo la partita con la Juve.

….il calcio è veramente morto !!!

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.