Condividi

Luoghi anonimi di una società dell’effimero nelle fotografie di Michele Di Donato

mercoledì 17 Maggio 2017

Un progetto espositivo, che si sviluppa attraverso un percorso di 35 immagini, di grande formato realizzati in occasione di un tour di lavoro in varie città europee, sulla vita quotidiana delle metropoli e dei piccoli centri abitati, sui contrasti e le contraddizioni della città e della provincia, gli scorci artistici, le geometrie architettoniche: è la personale fotografica “Non luoghi” di Michele Di Donato.

Michele Di Donato ha voluto rappresentare quei luoghi anonimi, senza storia e senza futuro, ideati  per una tipologia di vita frutto di una società dell’effimero.Un discorso fotografico ben riuscito nell’aver saputo esprimere il meglio del concetto “Non luoghi” attraverso delle atmosfere sospese e sognanti sul filo conduttore del bianco e nero, che ne sottolinea l’eleganza, il fascino con tutte le sue caratteristiche. La scelta del bianco e nero quindi, senza alcuna distrazione di improbabili accostamenti cromatici, molto appropriata, permette all’osservatore di cogliere e percepire sensazioni particolari che diversamente sarebbero sfuggite.

Dal 20 maggio all’ 1 giugno 2017, ingresso libero, lo spazio eventi Mondadori Megastore, in via Ruggero Settimo, ospiterà la mostra fotografica di Michele Di Donato, curata da Vincenzo Cucco.

L’inaugurazione è prevista per le 17,30 di sabato 20 maggio. Per l’occasione saranno presentate le opere ed il catalogo “Dell’ immaginario, del reale”, dallo scrittore e critico d’arte Aldo Gerbino e dal drammaturgo e critico d’arte Piero Longo; sarà presente, oltre all’artista e al curatore stesso, il responsabile del settore Fotografia dell’Associazione Culturale Enzo La Grua.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.