Condividi

“L’uomo dagli occhi viola” di Franco Valenti. Presentazioni a Trapani e Capo d’Orlando

mercoledì 11 Luglio 2018

Mercoledì 11 luglio alle 18, al Museo Torre Ligny di Trapani, e, successivamente, domenica 15 luglio, alle 19 a Capo d’Orlando, in piazza Matteotti, il grande italianista e ispanista, scrittore e critico, Mladen Machiedo, professore ordinario di letteratura moderna all’università di Zagabria, amico e traduttore di Eugenio Montale, di Italo Calvino, ecc. parlerà del romanzo  “L’uomo dagli occhi viola”. Sarà presente anche l’autore Franco Valenti, di Capo d’Orlando.

Si tratta di un romanzo storico di 350 pagine (con molte illustrazioni), al quale Valenti ha dedicato anni di ricerche. Personaggi e vicende inedite straordinarie del mondo aristocratico del ‘700, vissuti tra i Nebrodi, Palermo, Napoli e l’Europa, dopo secoli di oblio, sono stati riportati alla luce e descritti in modo avvincente.

Si scopre che il protagonista Gaetano Piccolo, giovane gattopardo ricchissimo, aveva relazioni con la nobiltà di mezza Europa. Sono riportate diverse lettere e incontri con la Regina delle due Sicilie Maria Carolina, la quale aveva letteralmente perso la testa per questo giovane barone siciliano, poliglotta e campione di fioretto e sciabola.

Non mancano colpi di scena: atti rivoluzionari e appassionate storie d’amore intriganti e coinvolgenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.