Condividi
il fatto

Lupo-cane ibrido catturato e reso infertile in Piemonte

sabato 29 Ottobre 2022

E’ stato catturato, reso infertile e liberato il primo lupo-cane ibrido in Piemonte. Si è così conclusa la prima campagna all’interno di una più ampia operazione per la neutralizzazione riproduttiva di un branco di ibridi in bassa Valle di Susa (Torino), condotta dall’Ente di gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie, dalla Città Metropolitana di Torino, dall’Università di Torino e dal Centro Animali Non Convenzionali.

Tre giorni fa il lupo era stato preso nelle trappole allestite nel territorio di Villar Focchiardo (Torino) all’interno del Parco naturale Orsiera Rocciavré, nell’ambito della campagna cvolta al contenimento dell’ibridazione lupo-cane che è stata documentata in un branco della bassa Val di Susa.

L’equipe coordinata dal prof. Romolo Caniglia, in meno di 24 ha certificato l’ibridazione e il giovane lupo è stato infertilizzato dai chirurghi del CANC. In serata, munito di collare satellitare applicato dall’Università di Torino, è stato liberato dai guardiaparco e dagli agenti della Città Metropolitana in una zona vicina al luogo di cattura.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.