Condividi

M5S: “No alle speculazioni, mettere il vincolo storico sullo stadio Celeste”

lunedì 26 Febbraio 2018

Il Movimento Cinque Stelle vuole un vincolo storico sullo stadio Celeste di Messina per evitare che possa finire nel mirino di future speculazioni. “Abbiamo chiesto alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di dichiarare il vincolo storico monumentale per lo stadio Celeste”. Inizia così una nota degli esponenti del Movimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, Valentina Zafarana e Antonio De Luca. La richiesta di valutazione d’interesse per la declaratoria di vincolo storico dello Stadio Celeste è già stata presentata alla Soprintendenza dei Beni Architettonici e Ambientali di Messina. L’obiettivo è quello di tutelare, nell’immediato ed in prospettiva, lo stadio Celeste, che è diventato il secondo impianto sportivo di Messina quando nel 2004 venne inaugurato il più moderno e capiente “San Filippo”, negli anni in cui tra l’altro il Messina Calcio si trovava in Serie A.

“La struttura ha i 70 anni richiesti dalla legge – ha spiegato Francesco D’Uva, candidato M5S all’uninominale di Messina – nonché tutte le caratteristiche architettoniche ed urbanistiche necessarie per avanzare la richiesta. I vantaggi che ne deriverebbero sono poi innumerevoli”. Tra questi rientrano le corsie preferenziali per finanziamenti a fondo perduto di interventi di recupero, la possibilità di organizzare eventi importanti quali una partita della nazionale italiana, la possibilità di utilizzare due stadi a norma di legge e giocarci in alternativa.

“Avremmo anche la possibilità – continua D’Uva – di mettere al riparo la struttura da speculatori che ne vorrebbero la dismissione e la relativa trasformazione in palazzi e centri commerciali. Questo Stadio, citato anche da grandi scrittori come Grisham, merita un futuro migliore che quello che appare sulle pagine di cronaca, dove il Celeste è ricordato soltanto per il suo stato di abbandono. E potete star certi che ci batteremo per questo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.