Condividi

Mafia: a Palermo si ricorda il 38esimo anniversario della morte del giudice Chinnici

mercoledì 28 Luglio 2021
Rocco Chinnici

Domani ricorre il 38esimo anniversario della strage che, nel 1983 in cui morirono il giudice Rocco Chinnici, capo dell’Ufficio Istruzione del Tribunale di Palermo, due carabinieri della scorta, il maresciallo Mario Trapassi e l’appuntato Salvatore Bartolotta, e il portiere dello stabile di via Pipitone Federico dove il magistrato abitava, Stefano Li Sacchi.

Palermo ricorderà le vittime con una serie di iniziative. Alla 10 saranno deposte corone di fiori nel luogo della strage. Dopo, nella chiesa di S. Giacomo dei Militari, all’interno della caserma Carlo Alberto Dalla Chiesa, si terrà un seminario su ‘Dal metodo Rocco Chinnici alla Procura Europea’, con ingresso riservato agli invitati, ma i lavori saranno trasmessi in diretta web sul canale Youtube della Fondazione Rocco Chinnici. Previsto il saluto istituzionale della ministra della Giustizia, Marta Cartabia.

Tra gli interventi in programma, quelli del Procuratore Capo Europeo, Laura Kodruţa Koevesi, al primo impegno pubblico in Italia dopo l’insediamento al vertice del nuovo ufficio dell’UE operativo dal 1 giugno scorso, e del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Federico Cafiero De Raho.

Alle ore 18, nella la Chiesa di San Michele Arcangelo, a Palermo , sarà celebrata la Messa in ricordo delle vittime della strage. A Misilmeri (Palermo), alle 16.30, e a Partanna (Tp), in piazza Umberto I, alle 19.30, saranno deposte corone di fiori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.