Condividi

Mafia, Aiello: “Stato fermi pignoramento a testimone di giustizia Cutrò”

sabato 18 Settembre 2021
Piera Aiello
Piera Aiello (ANSA)

Chiediamo al sottosegretario Molteni di sospendere immediatamente il pignoramento ai danni del testimone di giustizia Ignazio Cutro’. Lo Stato non può consentire che un imprenditore simbolo della lotta alla mafia venga danneggiato dalle stesse istituzioni che dovrebbero tutelarlo. Ignazio Cutro’ ha sacrificato la propria vita scegliendo di denunciare Cosa nostra e di non piegarsi al crimine organizzato, eppure ora rischia un pignoramento per una cartella esattoriale che il governo avrebbe dovuto sospendere già da tempo. Questo in virtu’ di una perizia in base alla quale il sistema avrebbe dovuto farsi carico dei suoi oneri bancari e fiscali per via del calcolo dei danni subiti. Tutto ciò però, per evidente inadempienza del ministero degli Interni, non è accaduto“. Lo dichiara Piera Aiello, membro della commissione antimafia e testimone di giustizia sotto scorta.

E pur avendo Cutro’ comunicato regolarmente ogni ingiunzione di pagamento ricevuta – prosegue Aiello – si troverà a far fronte a una cartella in scadenza lunedì rischiando un pignoramento. Mi chiedo come sia possibile una disattenzione del genere. Invece di sostenere chi sceglie di denunciare consentendo a proprio discapito il progresso di indagini complesse e contribuendo all’arresto di pericolosi criminali, lo Stato preferisce abbandonarlo. Quello di Cutro’ è solo un caso, ma sono molti i testimoni di giustizia a cui abbiamo smesso di dare risposte e questo non è più tollerabile. Assieme all’ex ministra della Difesa Elisabetta Trenta e al testimone di giustizia Pino Masciari, chiediamo che il sottosegretario si attivi al più presto per evitare che si consumi l’ennesimo scempio ai danni di un imprenditore coraggioso e testimone prezioso come Cutró“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.