Condividi
il fatto

Mafia: beni per 700 mila euro sequestrati nel Palermitano

venerdì 27 Gennaio 2023

I carabinieri del nucleo investigativo hanno eseguito due provvedimenti di sequestro di beni per un valore di 700 mila euro nei confronti di Michelangelo Maurizio Lesto e degli eredi di Vincenzo Urso. Il provvedimento è della sezione misure di prevenzione. Lesto è considerato vicino alla famiglia di Bagheria. Indagato nel 2013 nell’ambito dell’operazione di servizio “Argo”, per reato scambio elettorale politico-mafioso, è stato condannato nel gennaio del 2020 a 7 anni di reclusione ed è attualmente detenuto. Nel 2019 è stato arresto per aver fittiziamente intestato la società “Nerone Group srls” a Riccardo Oliveri, diventandone il socio di fatto e sottraendo circa 40.000 euro alla società in previsione di possibili sequestri.

Il provvedimento riguarda l’impresa individuale “Impellizzeri Cristina” di Bagheria, una discoteca, intestata alla moglie, del valore di circa 200 mila euro. Vincenzo Urso,deceduto nel 2020, era stato arrestato nell’ambito dell’operazione “Nuova Alba” con l’accusa di aver fatto parte della famiglia mafiosa di Altavilla Milicia (Pa) dal 2008 al 2017, anno del suo arresto. Ritenuto uomo di spicco della famiglia, svolgeva attività estorsiva ai danni di imprenditori edili, imponendo provvigioni e garantendo il controllo di Cosa nostra sulle attività di lottizzazione immobiliare.

Il provvedimento di sequestro, nei confronti degli eredi, ha riguardato beni per mezzo nilione di euro: una quota del 50% della società “Royal Immobiliare Sas di Urso Angelo e c.”, con sede a Altavilla Milicia, con attività di intermediazione immobiliare; un’abitazione nello stesso

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.