Condividi

Mafia, blitz a Palermo contro le famiglie di Santa Maria di Gesù e Monreale CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 13 Dicembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I carabinieri del Ros, in collaborazione con i colleghi del Comando provinciale di Palermo, del Nucleo elicotteri e del Nucleo cinofili, stanno eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal tribunale di Palermo, su richiesta dalla locale procura distrettuale antimafia e antiterrorismo, a carico di 7 indagati a vario titolo per usura ed estorsioni (tentate e consumate) aggravate dal metodo mafioso appartenenti al mandamento palermitano di Villagrazia-Santa Maria di Gesù e alla famiglia di Monreale.

Le indagini sull’operazione Breccia dei Ros sono iniziate dalla denuncia di un imprenditore che ha dichiarato ai carabinieri del Ros di essere caduto in mano agli usurai dal 2011. Questa inchiesta parte dall’operazione Brasca del 2016 con la quale erano stati indagati 62 persone accusate di associazione di tipo mafioso, estorsione, illecita detenzione di armi, ricettazione, danneggiamento, incendio e fittizia intestazione di beni, aggravati dalle finalità mafiose. Alcuni arrestati di oggi sono stati condannati in appello con l’accusa di appartenere all’associazione mafiosa. In questa nuova operazione dalla notte sono in corso numerose perquisizioni.

IL SINDACO ORLANDO

Esprimo un sentito apprezzamento alla Magistratura e ai Carabinieri che ancora una volta hanno dimostrato come sia fondamentale non abbassare la guardia contro i fenomeni di estorsione e usura. L’operazione è l’ulteriore conferma dell’importanza della denuncia contro ogni tipo di fenomeno estorsivo e della presenza delle istituzioni sul territorio contro le infiltrazioni mafiose nell’economia legale”,  dichiara il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.