Condividi

Mafia, blitz della Catturandi a Palermo: arrestato ricercato del clan di Brancaccio

sabato 30 Novembre 2019
addestramento carabinieri del ROS, cc

Gli agenti della Catturandi di Palermo all’alba hanno arrestato Pietro Luisi, 29 anni, ricercato dallo scorso luglio dopo una operazione che aveva nel mirino la famiglia mafiosa di Brancaccio. Lo rende noto in esclusiva l’agenzia AGI.

L’uomo si nascondeva in zona Oreto e gli investigatori della Squadra Mobile diretta da Rodolfo Ruperti lo hanno individuato dopo alcuni mesi di indagine. Era uno dei rampolli in ascesa tra le famiglie mafiose e doveva essere arrestato lo scorso luglio, perché considerato anello di collegamento tra i palermitani e i trafficanti di cocaina calabresi nell’ambito del blitz ‘Maredolce 2‘ della Dda di Palermo.

“Ora che tu me li hai presentati, io arrivo, so che persone sono”, diceva intercettato. Su di lui indagavano anche i carabinieri e c’era anche il suo nome tra gli ordini di arresto emessi a fine luglio sulla famiglia mafiosa di Porta Nuova, tra cui Armando e Salvatore Luisi, fratelli di Pietro, finiti in carcere.

Era ritenuto affidabile dal reggente della famiglia di Brancaccio, Luigi Scimò (detto Fabio) già uomo di riferimento del boss Giuseppe Guttadauro (detto u dutturi). Nel 2017 Pietro Luisi dopo una breve latitanza si costituì alla Squadra Mobile di Palermo, ricercato dopo il blitz Double Track della Dda di Catania che svelò i canali di acquisto dei palermitani attraverso le famiglie catanesi dei Cappello-Bonaccorsi.

I DETTAGLI DEL BLITZ

I poliziotti hanno visto entrare alcuni familiari di Luisi nel condominio di via Jemma, mentre portavano sacchetti della spesa. Fintisi inquilini dello stabile, hanno registrato la presenza in un appartamento del quarto piano di alcuni conoscenti, pregiudicati e frequentatori in passato di Luisi.

Nelle prime ore della mattinata è scattato il blitz che ha sorpreso Luisi e altri due favoreggiatori nell’appartamento, Gioacchino Cusimano e il figlio Eros, anche loro arrestati per favoreggiamento.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.