Condividi

Mafia, confiscate società per 4 milioni a un imprenditore del Trapanese

sabato 10 Febbraio 2018

I carabinieri del Ros del Comando provinciale di Trapani, hanno dato esecuzione al decreto di confisca, emesso dal tribunale di Trapani, per un valore complessivo di circa 4 milioni nei confronti dell’imprenditore di Castelvetrano, Girolamo Calogero Murania, 58 anni, condannato per estorsione nell’ambito dell’indagine “Mandamento” che nel 2012 aveva portato all’arresto di esponenti di primo piano del mandamento mafioso di Castelvetrano.

All’esito dell’operazione, era scaturito il sequestro – eseguito a marzo del 2016 – di un ingente patrimonio accumulato dall’imprenditore, costituito da aziende attive nel settore agricolo, del turismo e delle energie rinnovabili, tra cui la “Agro Verde Srl”, la “Geo Expert Srl”, attraverso le quali Murania gestiva due oleifici a Castelvetrano ospitanti, tra l’altro, il “Museo dell’olio e delle olive”.

Approfondite analisi bancarie e reddituali avevano permesso di acquisire elementi di riscontro circa l’origine sospetta di circa 2 milioni impiegati per la creazione delle attività economiche, nonchè per la conduzione dei successivi investimenti, in violazione dei requisiti previsti dalla legge.

Il tribunale di Trapani ha disposto la confisca di 3 società attive nel settore oleario, 2 fabbricati industriali, 14 immobili, fra abitazioni e terreni, 3 macchine agricole, 1 autocarro, diversi conti correnti e polizze assicurative.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it