Condividi

Mafia, continua l’operazione “Halycon”: coinvolte altre due persone nell’Agrigentino

martedì 13 Agosto 2019

Continua ad espandersi l’inchiesta antimafia “Halycon”, che lo scorso 31 luglio ha fatto scattare, ad opera del Ros, il fermo di 7 persone.

I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di Antonino Cusumano, residente a Licata (Ag), ritenuto responsabile di favoreggiamento aggravato dall’avere agevolato l’associazione mafiosa.

Per la stessa ipotesi di reato, invece è stata disposta la misura dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per un secondo indagato, di cui non sono ancora note le generalità. I due, assieme ad un terzo soggetto, sono stati sottoposti a perquisizione domiciliare.

E proprio a loro, nelle ultime ore, i carabinieri hanno notificato le ordinanze di custodia cautelare, firmate dal gip del tribunale di Palermo.

Le sette persone che vennero fermate lo scorso 31 luglio erano indagate, a vario titolo, per associazione mafiosa e concorso esterno in associazione mafiosa. Al centro delle indagini dei carabinieri – coordinate dal procuratore della Dda Francesco Lo Voi, dall’aggiunto Paolo Guido e dai sostituti Claudio Camilleri, Calogero Ferrara e Alessia Sinatra – la famiglia mafiosa di Licata, autorevole punto di riferimento sul territorio di Cosa Nostra, e Giovanni Lauria ritenuto “promotore e organizzatore”.

I carabinieri del Ros e quelli del comando provinciale di Agrigento, lo scorso 31 luglio, hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto Giovanni Lauria, 79 anni, inteso “il professore”; il figlio Vito di 49 anni; Angelo Lauria di 45 anni, Giacomo Casa di 63 anni; Giovanni Mugnos di 53 anni, Raimondo Semprevivo di 47 anni e Lucio Lustri di 60 anni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it