Condividi
La decisione

Mafia, il boss Corona scarcerato dal 41 bis: applicato il divieto di dimora in Sicilia

venerdì 1 Novembre 2024
Giuseppe Corona

I carabinieri di Palermo hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di Giuseppe Corona, 56 anni, che nei giorni scorsi è stato scarcerato per decorrenza dei termini mentre si trovava in carcere al 41 bis, sollevando un vespaio di polemiche.

trbunale palermo
Tribunale Palermo

La corte d’appello di Palermo, su richiesta della procura generale, ha ora applicato nei confronti dell’imputato, la misura cautelare del divieto di dimora in Sicilia, l’obbligo di permanenza nell’abitazione in orario notturno e l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria del luogo dove dimorerà.

Corona, arrestato nel 2018 con l’accusa di associazione mafiosa è stato condannato lo scorso mese di marzo dalla Corte d’Appello di Palermo a 15 anni e 2 mesi di reclusione e si trovava nel carcere di Milano, in attesa della definizione del ricorso in Cassazione.

Considerato il “re delle scommesse” all’Ippodromo, ma anche colui che avrebbe fatto investimenti per conto di varie cosche, soprattutto quelle di Porta Nuova e di Resuttana, tra centri scommesse, compro oro e persino la vendita di preziosi al Monte dei Pegni, Corona era uno dei boss emergenti in Cosa nostra palermitana secondo gli inquirenti.

Nei giorni scorsi, su istanza dei suoi legali, essendo trascorsi 6 anni dal primo arresto, era stato scarcerato per “decorrenza dei termini della custodia cautelare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.