Condividi

Mafia, infiltrazioni nel Comune di Bolognetta e imposizione dei servizi funebri: due arresti | VIDEO

mercoledì 20 Gennaio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I carabinieri hanno fermato a Bolognetta, in provincia di Palermo, Carlo Salvatore Sclafani (46 anni) e Mario Pecoraro (45) imprenditori funebri ritenuti al vertice del clan cittadino, che appartiene al mandamento di Misilmeri. Il fermo è stato disposto della Direzione distrettuale antimafia di Palermo.

Le indagini, condotte da un pool di magistrati diretti dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca, hanno consentito di far luce sui due imprenditori che, nel periodo di reggenza di Stefano Polizzi e all’indomani del suo arresto nel 2018, si sarebbero messi a completa disposizione del capofamiglia e del clan, assumendo un ruolo centrale a Bolognetta.

I due indagati si sono anche avvantaggiati dei rapporti instaurati nel tempo con il vertice del mandamento di Misilmeri/Belmonte Mezzagno, Salvatore Sciarabba imponendo con metodo mafioso un rigido monopolio sul territorio nel settore delle agenzie funebri e dell’edilizia.

Dalle indagini sono emerse anche infiltrazioni nell’amministrazione comunale, che ha affidato loro commesse pubbliche senza seguire i previsti iter amministrativi. Inoltre i due si sarebbero attivati per produrre falsi documenti da presentare alla Corte di Appello di Palermo per ottenere la revoca della dichiarazione di fallimento della società I.C. Servizi S.r.l. Sequestrate le aziende, conti correnti e il patrimonio immobiliare delle società per un valore complessivo di circa 4 milioni di euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.