Condividi
Il caso

Mafia, la Cassazione dispone un nuovo processo contro la confisca a Giuseppe Ferdico

sabato 23 Marzo 2024
giudici
Cassazione

Ennesimo colpo di scena nell’interminabile vicenda giudiziaria che riguarda Giuseppe Ferdico, imprenditore palermitano che ha costruito un impero nel settore della distribuzione dei detersivi processato per dieci volte. Dopo che è diventata definitiva la assoluzione dal reato di concorso esterno in associazione mafiosa, i suoi legali, gli avvocati Roberto Tricoli e Luigi Miceli, hanno presentato istanza di revocazione contro la confisca ultramilionaria del patrimonio di Ferdico.

La corte d’appello di Caltanissetta l’ha rigettata, ora la Cassazione ha annullato la decisione, restituendo la parola ai giudici di secondo grado nisseni. L’odissea giudiziaria del re dei detersivi palermitano iniziò a settembre del 2007 quando, dopo tre richieste di archiviazione e una imputazione coatta decisa dal gip, venne assolto in primo grado.

La sentenza fu ribaltata in appello con la condanna a nove anni e quattro mesi. La Cassazione annullò con rinvio alla Corte d’appello che assolse nuovamente Ferdico. L’assoluzione ora è definitiva. Parallelamente al processo penale a carico dell’imputato si è svolto il procedimento di prevenzione che ha portato, nel 2021 alla confisca del patrimonio. Per il tribunale c’erano indizi che Ferdico fosse vicino alla mafia e che avesse riciclato denaro di Cosa nostra.

Ma alla luce dell’assoluzione definitiva dal reato di concorso esterno i legali del commerciante palermitano hanno proposto revocazione. Al primo no dell’appello di Caltanissetta è seguita ora la decisione della Cassazione che ha annullato il provvedimento con rinvio.

Alla fine prevarranno la forza del diritto e della verità, il signor Ferdico non è mai stato un imprenditore colluso“, commentano gli avvocati Roberto Tricoli e Luigi Miceli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.