Condividi

Mafia, la rivelazione shock del pentito : “A Corleone il libro con le regole di Cosa nostra”

martedì 22 Gennaio 2019
dia

Un mese fa ha iniziato a collaborare con gli investigatori e ora Francesco Colletti, boss di Villabate, in provincia di Palermo, parla di una sorta di legge scritta di Cosa nostra.

Bisogna rispettare le regole antichedice –  e a quanto pare queste regole qualcuno le custodisce e credo che sia a Corleone. Io credo che queste regole siano custodite a Corleone“.

In uno degli interrogatori resi alla Dda di Palermo, che oggi anche grazie alle sue rivelazioni ha confermato la ricostituzione in seno a Cosa nostra della Commissione provinciale, l’ex capomafia parla espressamente di una sorta di libro con le “norme” mafiose.

“In che senso custodite? Che c’è un qualcosa di scritto?“, ha chiesto il pubblico ministero cui Colletti ha risposto “sì, sì, sì. Ripeto io sono nuovo di certe situazioni, però io le dico che in quell’appuntamento il Bisconti (Filippo Bisconti, boss di Misilmeri, ndr) gli ha detto al Greco (capomafia di Ciaculli ndr): ‘tu non puoi dire questo deve partecipare e questo non deve partecipare, non parlare di regole perché le regole, quelle scritte, si devono mantenere e le regole sono datate, non lo so di quanto centinai di anni’.

“Queste regole non, non so chi le abbia, però ci sono pure scritte queste regole e comunque che il Bisconti conosce“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.