Condividi

Mafia: otto nuovi sorvegliati speciali nel Catanese

sabato 26 Marzo 2022
Tribunale di Catania

Otto misure di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza emanate dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale etneo nei confronti di persone indiziate di appartenere alla criminalità mafiosa sono state eseguite nell’ultimo mese dalla Questura di Catania ed Dieci analoghe misure sono state anche emesse nei confronti di 10 persone ritenute appartenenti ala criminalità comune.

Sono stati sottoposti a sorveglianza speciale, con obbligo soggiorno Goffredo Francesco Treccarichi Scauzzo, di 36 anni (2 anni), Concetto Bonaccorsi, di 36, figlio dello storico boss mafioso Ignazio (2 anni), Luigi Scuderi, di 34, (2 anni e 6 mesi), Massimiliano Lizzio, di 44 (3 anni). Questi quattro, arrestati nell’ambito dell’operazione di polizia ‘Camaleonte’ del giugno 2020, sono gravemente indiziati di partecipazione ad associazione a delinquere di stampo mafioso in quanto ritenuti organicamente inseriti nel clan Cappello-Bonaccorsi. Tra i nuovi sorvegliati speciali Emilio Gangemi, di 47 anni (2 anni), ritenuto affiliato al clan Cappello-Bonaccorsi, arrestato nell’operazione Mine Kraft del febbraio del 2021; Antonio Patanè, di 62 (4 anni) ritenuto affiliato al clan Laudani; il capoclan Oliviero Sangalli, di 65 (3 anni); Gaetano Pellegrino, di 45 (2 anni) ritenuto dagli investigatori inserito nel clan Mazzei.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.