Condividi

Mafia, Palermo ricorda Vincenzo Spinelli, in tanti in piazza Bologni

venerdì 31 Agosto 2018

Tanta gente alla commemorazione di Vincenzo Spinelli a Palermo, in piazza Bologni davanti all’installazione “Spirale della vita” dell’artista Gianfranco Meggiato.

Dopo 36 anni finalmente la città di Palermo ha reso omaggio a una delle tante vittime della mafia dimenticate. Centinaia di persone si sono riversate in piazza per tributare un saluto a Spinelli e a tutte le vittime della mafia parzialmente o totalmente dimenticate. Presente il Sottosegretario all’Interno, senatore Stefano Candiani, le figlie di Spinelli, Tiziana e Valeria, il consigliere comunale Igor Gelarda che è stato l’organizzatore dell’iniziativa insieme all’associazione Palermo aperta a tutti. Presenti, fra gli altri il Prefetto di Palermo Antonella D e Miro, il Questore Renato Cortese e il Comandante provinciale dei Carabinieri Antonio Di Stasio.

Dopo un momento di preghiera, il giudice Carlo Modica De Mohac, consigliere di Stato, ha ricordato la figura di Vincenzo Spinelli, uno tra i primi imprenditori palermitani a rifiutare di pagare il pizzo, ed è poi è stata deposta, dalle figlie, da Candiani e da Gelarda una corona di fiori. Presente anche l’autore dell’installazione Gianfranco Meggiato, venuto dal Veneto per partecipare alla commemorazione.

“Sono estremamente soddisfatto – dichiara Gelarda – di avere restituito la giustizia almeno alla memoria a questa persona. Ci la giustizia almeno alla memoria a questa persona. Ci sono centinaia di vittime della mafia per le quali il Borsino della memoria Vale poco, perché poco mediatici o poco alla moda. Eppure vittime e martiri come tanti altri. E noi li abbiamo voluti ricordare tutti ieri sera insieme alla città di Palermo”.

Foto di Claudio Pezzillo

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.