Condividi

“Mai più scuse”: tanti studenti al focus di UniMe sulla violenza di genere

martedì 23 Novembre 2021

Si è svolto nell’aula magna dell’Università di Messina il secondo seguitissimo appuntamento nell’ambito del ciclo di seminari intitolato “Mai più scuse”. Il focus interdisciplinare di UniMe sulla violenza di genere è stato organizzato dall’Ateneo in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

“Gli incontri- ha sottolineato la prof.ssa Giovanna Sparati , Prorettore al Welfare e politiche di genere – sono indirizzati soprattutto alle studentesse e agli studenti di tutti i corsi di laurea dell’Ateneo, al fine di stimolare una riflessione su un tema di grandissima rilevanza sociale e, purtroppo, di grande attualità. Cinque gli aspetti approfonditi nel corso dei seminari: la tutela sanitaria e giudiziaria, la violenza domestica, quella sui luoghi di lavoro, la comunicazione non violenta e l’identificazione delle vittime di violenza”.

Nel corso della mattinata si è parlato di violenza domestica durante la pandemia; sono intervenuti, coordinati dal prorettore vicario, prof. Giovanni Moschella, il viceprefetto di Messina, dott.ssa Patrizia Adorno, la prof. Marianna Gensabella, già docente Unime e l’Avv. Carmen Currò, Emerita del Cedav.

Dopo l’intervento del Procuratore aggiunto presso la Procura di Messina, dott.ssa Giovannella Scaminaci all’incontro di ieri, nei prossimi giorni (24, 25 e 26 novembre su piattaforma teams) sono previsti gli interventi di diversi professionisti di rilievo e docenti dell’Ateneo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.