Condividi

Malaria in Sicilia, donna di 45 anni ricoverata dopo missione in Congo

sabato 9 Luglio 2022

E dopo il nuovo caso di vaiolo delle scimmie arriva anche la malaria in Sicilia. Una donna di 45 anni, tornata da una missione umanitaria in Congo, è stata ricoverata all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta con una diagnosi, appunto, di malaria.

Due giorni fa accusato febbre, spossatezza e dolori muscolari. La provenienza da una zona endemica e i sintomi hanno subito insospettito il primario del pronto soccorso Salvatore Amico che, in seguito alla consulenza infettivologica, ha inviato le analisi all’ospedale Cervello di Palermo dove è stato appurato che la paziente aveva effettivamente contratto la malaria.

La donna, che avrebbe riferito di non aver effettuato la profilassi, è stata immediatamente sottoposta a terapia. Il farmaco, non in commercio in Italia, è stato subito reperito dal primario di Malattie infettive Giovanni Mazzola e la paziente al momento è stabile. Pare che altre due persone che si trovavano con lei in Congo avrebbero contratto la malaria e uno dei due è in condizioni particolarmente gravi. Entrambi sono stati trasportati in altri ospedali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.