Condividi
L'annuncio

Malattie delle valvole cardiache: in Sicilia si traccia la rete di altissima specializzazione

mercoledì 13 Settembre 2023
Cresce la rete dei centri Hub della Regione Siciliana per le patologie complesse. A breve arriverà la rete dedicata per eseguire interventi sul funzionamento delle valvole cardiache.
Un’apposita commissione è stata istituita oggi, 13 settembre, dall’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, per trovare i centri di riferimento di altissima specializzazione. Difatti, queste patologie cardiache sono molto complesse. Hanno un elevato livello di rischio clinico che impongono requisiti strumentali, tecnici e professionali come gli “Heart Valve Center“.

LA COMMISSIONE

La commissione si occuperà di individuare i centri operanti in Sicilia e tracciare i paramenti autorizzativi per le specifiche procedure di alta specializzazione per la cura di queste patologie, tra cui l’intervento tramite cateterismo in presenza di una valvola stenotica.

Tre gruppi di esperti saranno coordinati da Girolamo Guarneri, del servizio Dasoe,e dalla titolare del nucleo ispettivo Lia Murè. Verificheranno il rispetto delle indicazioni delle maggiori società scientifiche come la Esc (Società Europea di Cardiologia),  Eacts (cardiochirurgia Toracica).  A questi si aggiungono anche i documenti di indirizzo della Federazione Italiana di Cardiologia (Fic) e della società Italiana di chirurgia Cardiaca (Sicch). Il dirigente generale del Dasoe, Salvatore Requirez, inoltre, ha disposto verifiche ispettive, attualmente in corso e che verranno concluse entro il mese di settembre, a carico dei centri individuati.
“Fare crescere il livello di qualificazione dei nostri Heart Valve Center  – ha aggiunto Requirez – significa offrire non solo una sanità più sicura ma sempre più vicina agli standard internazionali basati sull’appropriatezza degli interventi e sul governo del rischio clinico”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.