Condividi

Malore durante la seduta di sfiducia, il sindaco di Gela in ospedale

venerdì 7 Settembre 2018
Domenico Messinese, sindaco di Gela
FOTO ANSA/ RUGGERO FARKAS

Il sindaco di Gela (CL), Domenico Messinese, s’è sentito male mentre il Consiglio comunale stava discutendo la mozione di sfiducia nei suoi confronti.

È arrivata l’ambulanza, il sindaco è stato trasferito in ospedale per accertamenti. La seduta è stata sospesa. La mozione di sfiducia è stata firmata da 21 consiglieri su 30, 20 i voti necessari perché venga approvata.

Una volta arrivato in ospedale, però, Messinese ha dato l’annuncio delle sue dimissioni. Ricoverato sotto osservazione avrebbe, infatti, inviato una e mail con posta certificata al segretario generale ufficializzando la sua decisione. Adesso avrà a disposizione 20 giorni per confermare il suo atto.

Nonostante il sindaco abbia inviato le sue dimissioni al segretario comunale da un letto dell’ospedale, i consiglieri dell’opposizione hanno comunque votato la mozione di sfiducia.

Messinese era stato eletto nel giugno di tre anni fa col sostegno del M5S, che sei mesi dopo lo espulse dal movimento.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.