Condividi
l'intervento dei vigili del fuoco

Maltempo a Palermo: strade trasformate in fiumi

lunedì 21 Novembre 2022

Numerosi interventi e notte di lavoro da parte dei vigili del fuoco a Palermo per il temporale che si è abbattuto da ieri sera nel capoluogo.

I pompieri sono intervenuti in via Messina Montagne lungo la parallela della Palermo Catania, nel sottopasso di via Belgio e all’ingresso della Palermo Sciacca, per soccorrere gli automobilisti che sono rimasti bloccati nelle strade trasformate in fiumi . Anche in centro la pioggia intensa a tratti ha provocato diversi allagamenti. Una palma a causa della forte pioggia è caduta in via Polito.

Anche in questo caso sono intervenuti i vigili del fuoco che con le motoseghe hanno rimosso la pianta dopo averla tagliata. Il maltempo ha provocato anche una frana nella statale 187 di Castellammare del Golfo. Il tratto stradale è chiuso dal chilometro 38 al km 36. Nella sede stradale sono presenti massi e fango. Oltre ai vigili del fuoco sul posto sono presenti gli uomini dell’Anas.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.