Condividi

Maltempo, vigili del fuoco in azione: 50 interventi a Palermo e provincia

giovedì 4 Gennaio 2018

Sono stati una cinquantina gli interventi dei vigili del fuoco a causa del forte vento che continua a spirare sul capoluogo siciliano con raffiche che superano i 35 nodi.

Cornicioni sono caduti in via Dante, nei quartieri Sperone e Brancaccio. Numerosi interventi anche in via Papa Sergio, a Pallavicino, e in via Duca della Verdura. Nei pressi di via Malaspina un cornicione si è staccato da uno stabile ed è stato necessario chiudere al traffico il tratto di strada per permettere la messa in sicurezza effettuata dai vigili del fuoco.

Decine i cartelloni pubblicitari sono finiti sull’asfalto in via Casalini, via Perpignano. In via Bentivegna i vigili del fuoco sono intervenuti per un palo dell’illuminazione pubblica pericolante. Diversi gli alberi abbattuti dal vento. E ieri sera, a Monreale, è crollata la facciata di una palazzina abbandonata in via Umberto I. Da un primo bilancio non si registrano feriti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, strisce bianche. Carta: “Ricevute richieste per gestirle” CLICCA PER IL VIDEO

Il futuro delle strisce bianche a Palermo è a colori, anche se ancora non è stato stabilito con quali sfumature

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.