Condividi
L'allarme

Maltempo, Coldiretti Agrigento: “Agricoltura rischia danni gravissimi”

venerdì 14 Luglio 2023

Riteniamo opportuno evidenziare una situazione che sta creando enormi disagi agli agricoltori agrigentini e che, se non risolta, provocherà danni gravissimi a tutte le produzioni del comprensorio irrigate con l’acqua del lago Arancio“.

È l’allarme che Coldiretti Agrigento ha evidenziato al prefetto, Filippo Romano, al quale ha chiesto un incontro urgente per riattivare il servizio di irrigazione. “Sono settimane ormai che i problemi legati all’alga rossa impediscono l’utilizzo della risorsa idrica indispensabile per i vigneti, i frutteti, gli orti che rappresentano la base economica di tutta l’area – prosegue Coldiretti Agrigento –  Ma, ed è questa la nostra proposta operativa, alla luce del fatto che la temperatura sempre più elevata sta determinando addirittura la bruciatura di prodotto, e posto che l’acqua può essere usata ugualmente, le chiediamo un incontro urgente per definire i tempi e i modi di riattivazione del servizio“.

Bisogna trovare una soluzione condivisa ed immediata – sottolinea il presidente della Coldiretti Agrigento, Ignazio Gibiino – prima che il caldo torrido danneggi ancora di più le colture in un anno dove l’acqua finalmente dava un po’ più di sicurezze agli agricoltori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.