Condividi

Maltempo: forte vento e mare in burrasca, Eolie isolate

lunedì 6 Maggio 2019
mareggiate

Eolie isolate a causa del mare Forza 6. Le raffiche di vento da ponente, che per tutta la notte hanno raggiunto i 50 chilometri orari.

A Milazzo sono bloccati insegnanti, impiegati e medici e i camion che devono rifornire le isole di derrate alimentari e carburante. Nella rada di Lipari sono ferme quattro navi cisterna che non possono attraccare.

I venti di burrasca provocano disagi anche per i collegamenti marittimi per le Egadi, le Pelagie e Pantelleria.

Il forte vento ha provocato danni e disagi a Palermo. Fermi traghetti e aliscafi per Ustica e anche la nave per Napoli che forse prenderà il largo verso le 13. Numerosi gli alberi caduti e i tabelloni pubblicitari pericolanti. I vigili del fuoco sono intervenuti in viale Diana e a Tommaso Natale, dove in piazza Rossi è caduto un muro. Ieri sera in corso Vittorio Emanuele una ragazza di 25 è stata colpita al volto dal crollo di un cornicione; portata in ospedale, è stata dimessa in tarda notte con una prognosi di 5 giorni.

 

LEGGI ANCHE:

Crolla un cornicione nel centro storico di Palermo, ferita una ragazza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.