Condividi

Maltempo, frane e grandine nel Siracusano: negozi e case invase dall’acqua

mercoledì 17 Novembre 2021

Il maltempo ha causato parecchi danni e disagi nel Siracusano. Esondati il fiume Anapo e il torrente Cifalino. Il sindaco, di Siracusa, Francesco Italia, ha disposto la chiusura di alcune strade in città: via Ascari, nella zona del circuito, viale Pantanelli, a sud del capoluogo, e contrada Tivoli. Chiuso il tratto di via Elorina tra il mercato ortofrutticolo ed il tempio di Giove, per via degli allagamenti, così come la Maremonti, la provinciale che collega Siracusa alla zona montana della provincia.

La grandinata si è abbattuta sul comune montano di Palazzolo Acreide. Strade invase dal ghiaccio. Una frana si è registrata in via Grotte, massi e detriti sulla strada. Un tratto dell’autostrada Siracusa-Catania è stato chiuso al traffico per allagamento. Massi anche sulla provinciale 45, che unisce Cassaro e Ferla. Augusta è stato ancora una volta il comune maggiormente colpito con esercizi commerciali ed abitazioni invase dall’acqua.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it