Condividi
Le cancellazioni

Maltempo, modifiche alla programmazione ferroviaria. Aricò: “Cautela negli spostamenti”

martedì 12 Novembre 2024
Alessandro Aricò

L’assessorato regionale delle Infrastrutture e della mobilità rende noto che, a causa dell’allerta meteo rossa nella Sicilia orientale e di quella arancione nella Sicilia occidentale diramate dalla Protezione civile e delle ordinanze di molti sindaci, la programmazione ferroviaria di oggi in Sicilia sarà interessata da cancellazioni, rimodulazioni o limitazioni di percorso.

Nello specifico, resteranno chiuse le linee Catania-Caltagirone e Palermo-Caltanissetta Xirbi-Dittaino. Nel Trapanese, cancellati i primi treni della giornata per consentire una perlustrazione della linea. Sulla tratta Messina-Catania sono previste cancellazioni lungo la Catania-Taormina/Alcantara/Giarre e nei collegamenti Messina-Giampilieri.

«Raccomando cautela per chi anche stamattina si muove per raggiungere destinazioni scolastiche o di lavoro – ha detto l’assessore alle Infrastrutture e alla mobilità, Alessandro Aricòe di uscire di casa soltanto per necessità. Il sistema della Protezione civile regionale e le altre strutture regionali saranno impegnati nell’assistenza della cittadinanza per le condizioni meteorologiche severe che si preannunciano per la giornata di oggi».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.