Condividi
Stimati danni per tre milioni

Maltempo nel Messinese, la giunta dichiara lo stato di crisi per le piogge di agosto

giovedì 28 Novembre 2024
Salvo Cocina, capo protezione civile regionale
Salvatore Cocina
La giunta Schifani ha dichiarato lo stato di crisi e di emergenza regionale per le zone del Messinese colpite dalle forti piogge cadute tra il 18 e il 20 agosto scorsi. In tre giorni, le precipitazioni hanno raggiunto i 120-140 millimetri in diverse località della fascia tirrenica messinese, provocando locali allagamenti, sversamenti di detriti e frane,  senza gravi conseguenze per la popolazione, grazie a un buon sistema di allerta regionale e comunale.
I territori maggiormente interessati sono stati quelli di Brolo, Piraino, Gioiosa Marea, Naso, Sinagra, Ficarra, oltre a Capo d’Orlando e Castell’Umberto, dove i rispettivi Comuni non hanno segnalato danni.
Il dipartimento regionale della Protezione civile, nel proporre lo stato di emergenza, ha effettuato una stima dei danni, che ammonta a un totale di poco più di 3 milioni di euro, sulla base dei dati forniti dai Comuni e dai privati. In particolare, sono 70 le istanze di privati e aziende per un importo di quasi 1,2 milioni. Invece, le amministrazioni locali segnalano danni per quasi 900 mila euro. E, infine, ammonta a un milione la stima per finanziare le opere per la rimozione del rischio residuo. Il governo regionale ha già stanziato le necessarie risorse che così potranno essere impegnate ed erogate.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.