Condividi

Maltempo, numerosi allagamenti e frane in Sicilia: strade e tratte ferroviarie interrotte

martedì 9 Novembre 2021
ferrovie, maltempo, fango, allagamenti

Un forte nubifragio si è abbattuto nel centro della Sicilia tra le province di Palermo, Enna, Caltanissetta e Agrigento. A Scillato (Pa), come fa sapere la protezione civile regionale, acqua, detriti e fango hanno invaso le strade dopo l’esondazione di un torrente.

A Gangi, sulle Madonie, è esondato il torrente Rainò e due famiglie sono rimaste bloccate nelle loro abitazioni. A Valledolmo uno smottamento ha interessato la strada provinciale 8, in contrada Rovitello. A Lascari numerose abitazioni sono state allagate. Allagamenti anche Cefalù, nel sottopasso davanti l’Hotel Costa Verde. In provincia di Caltanissetta, a Serradifalco, una tromba d’aria ha sradicato ulivi secolari lungo la statale 122 e il tratto ferroviario tra la statale 640 e il passaggio a livello del paese è interrotto. Chiusa al momento la statale 122 tra Canicattì e Caltanissetta, in contrada Salice.

La Protezione civile regionale segnala anche disagi sulla tratta Roccapalumba-Montemaggiore Belsito per presenza d’acqua sui binari e nella zona Serradifalco-Canicatti; così come sulla statale 643 Polizzi Generosa-Scillato; 640 direzione raccordo Pietraperzia. Si lavora sulla statale 117 Montemaggiore Belsito e sulla provinciale 21 Sciara, per pulire le carreggiate da detriti. Allagamenti si registrano infine anche a Barrafranca, nell’ennese.

A Barrafranca la scuola Verga è allagata e i vigili del fuoco stanno intervenendo su decine di abitazioni nelle quali è entrata l’acqua. Ad Aidone un albero è caduto su una strada. A Pietraperzia ed Enna tante segnalazioni di infiltrazioni di pioggia che continua a cadere incessantemente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.