Condividi

Maltratta moglie e fugge all’estero con i figli: arrestato

martedì 22 Giugno 2021

Ad agosto scorso, senza il consenso della moglie, era tornato in Nord Africa portando con sé due dei tre figli e adesso che è tornato è stato arrestato dalla Polizia per maltrattamenti in famiglia.

Tutto ha avuto inizio nel mese di agosto del 2020, quando a Messina la Polizia è intervenuta per una segnalazione di lite in famiglia presso l’abitazione in cui l’uomo conviveva con la moglie ed i figlioletti di 6, 4 e 2 anni. In tale occasione, la donna ha raccontato ai poliziotti di essere da tempo vittima delle angherie del marito, riferendo che questi era solito maltrattarla anche in presenza dei figli minori, impedendole anche di uscire di casa, controllandone gli spostamenti, insultandola e minacciandola anche di morte.

A settembre, la donna si è presentata presso la Squadra Mobile perché il marito aveva deciso, arbitrariamente e senza dirle nulla, di portare due dei loro tre figli con sé in Nord Africa, suo paese di origine. Una domenica mattina, infatti, aveva accompagnato i figli dal marito per far trascorrere loro una giornata insieme ma, dopo qualche ora, l’uomo ha riconsegnato alla donna solo il figlio più piccolo, dicendole che gli altri due sarebbero rimasti con lui fino al giorno successivo. Tuttavia, il giorno seguente, la donna ha ricevuto dei videomessaggi che riprendevano i figli a bordo di un aereo e il padre le ha comunicato che li avrebbe portati con sé in Africa e che sarebbe tornato a prendersi anche l’altro bimbo.

La Squadra Mobile di Messina ha così avviato una serratissima attività di riscontro alle dichiarazioni della donna e di altri testimoni e il Gip ha emesso il provvedimento di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’uomo. La misura è rimasta da eseguire fino al 18 giugno, quando l’uomo e i due figlioletti hanno fatto rientro in Italia.

Nelle attività di rintraccio e cattura dell’uomo sono risultati fondamentali il tempismo, la circolarità e la condivisione delle informazioni tra Autorità Giudiziaria e Polizia di Stato, anche in ambito internazionale, l’esistenza di protocolli operativi per i casi di sottrazione internazionale di minorenni e le segnalazioni dei collaterali organi investigativi stranieri e dello S.C.I.P. circa gli intenti dell’uomo di fare rientro in Italia. I bimbi, che stanno bene, sono stati affidati alla madre.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.