Condividi

Manifesta collateral e I-design: a Palermo Gasteropodi Cathedral, la mostra di Barbara Uccelli

venerdì 28 Settembre 2018

L’Oratorio di San Mercurio (cortile San Giovanni degli Eremiti, a Palermo) ospita la mostra personale di Barbara Uccelli, dal titolo Gasteropodi Cathedral. Un’installazione, curata da Daniela Brignone e Fortunato D’Amico e organizzata come #Anteprima di I-design,in occasione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 e come Collateral di Manifesta 12.

L’inaugurazione, martedì 2 ottobre alle 18. Ingresso libero.

L’oggetto di interesse dell’indagine artistica è il territorio, inteso come luogo geografico ma anche come insieme delle culture che lo abitano. Crocevia di migrazioni internazionali, crogiolo di saperi, arti, religioni. Il mare di Sicilia disegna i profili rocciosi e sabbiosi di un’isola in cui da sempre coabitano DNA differenti, incroci di etnie provenienti dall’Europa, dall’Asia e dall’Africa occidentale.

Gasteropodi Cathedral è un’installazione di simboli originati da diverse religioni, “castelli” modellati con la sabbia. Strutture instabili, poco consistenti e deperibili, illuminate da neon che con la  loro luce rappresentano il Credo e la durabilità delle fede. Gli emblemi realizzati sono forme geometriche che ritroviamo in quasi tutti i culti del mondo: triangolo, cerchio, quadrato, croce uncinata, mezzaluna, stella, a definire lo spazio del  sacro dei principi etici da comunicare.

Sagome ideali per contenere enti astratti di natura spirituale. Mappe di termini ricorrenti dalle prospettive ampie  quali: cielo, terra, uomo, donna, divino, umano, che caratterizzano le aree di comunanza tra discordanti posizioni religiose.

Barbara Uccelli indaga le ragioni dei simboli, volando sopra le parvenze e le mistificazioni superficiali, alla ricerca del comune denominatore che rende simili gli intenti di ricerche spirituali solo esteriormente conflittuali.

Tutte le religioni tendono a guidare i fedeli nel percorso di salvezza: dall’oscurità all’illuminazione, alla conquista della vita eterna. La luce di lunga durata dei neon di Gasteropodi Cathedral, illumina il buio e si contrappone alla sabbia. I “castelli” nel corso del periodo espositivo andranno a disfarsi, mentre la luce al neon continuerà a permanere anche dopo la decadenza delle forme.

La multiculturalità, l’interdisciplinarietà, la lettura delle differenze come elementi reali del sapere e della crescita della società civile, nell’arte di Barbara Uccelli sono i pilastri consistenti su cui fondare la concordia sociale.

L’artista

Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, Barbara Uccelli inizia un percorso di formazione artistica specializzandosi nella regia teatrale e nella coreografia.

Approda al mondo dell’arte attraverso studi personali orientati alla contaminazione tra diverse forme di espressività. Inizia così una ricerca centrata non più sul mezzo espressivo ma sul risultato, i cui principali elementi di analisi sono la materia, il concetto e lo spazio. Tematiche quali il femmineo, la sostenibilità ambientale e sociale, lo studio dei luoghi e il recupero delle tradizioni, diventano strumenti di ispirazione dai quali hanno origine tutti i suoi lavori. L‘indagine documentale, sviluppata attraverso la lettura di libri e l’ascolto di racconti orali, nel suo evolversi genera la creazione di un’opera d’arte statica (fotografia, scultura) o dinamica (performance, video, installazione) e prosegue continuando ad esplorare nuovi approcci artistici. Ha realizzato mostre personali e collettive in spazi privati e pubblici, in Italia e all’estero. Nata sulle sponde del lago d’Orta, attualmente vive e lavora a Milano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.