Condividi

Mannino (Cgil): “Governo Musumeci immobile sulle vertenze dei lavoratori” | Video intervista

mercoledì 24 Luglio 2019

 

Guarda la video intervista in alto

Il neo segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, parla di una situazione disastrosa in merito alle vertenze sindacali dell’Isola. Impossibile decifrarne le più importanti.

Afferma l’immobilismo di un governo regionale in merito alla classe dei lavoratori di ogni settore e minaccia velatamente, senza pregiudizi, una mobilità sindacale compatta, se la situazione politica rimane in questa palude.

Alla domanda quale sarà la sua prima opera da compiere in sella alla segreteria della Cgil? Mannino risponde con una speranza: “Che i giovani laureati possano crearsi un futuro sull’Isola entro pochi anni. Noi abbiamo il triste primato che centinai di giovani laureati vanno via da questa terra. In questa fase storica abbiamo la necessità di dover osare. La più grande sconfitta di un sindacato è quando le persone che tu rappresenti siano attraversate da sentimenti di sfiducia e rabbia“.

 

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.