Condividi

Arriva anche a Palermo la manifestazione dell’Ugl Sicilia sulla sicurezza del lavoro

lunedì 15 Aprile 2019
morti bianche

Dopo la grande attenzione che ha ricevuto l’istallazione delle sagome bianche dello scorso anno in piazza San Silvestro a Roma, e che è stato ripetuto il 23 giugno 2018 in piazza del Duomo a Milano, il 7 e 8 agosto a Marcinelle, il 24 novembre a piazza del Plebiscito a Napoli e il 30 marzo di quest’anno in piazza Santa Croce di Firenze, il ciclo delle manifestazioni sulla sicurezza dei luoghi di lavoro, denominato #lavorarepervivere terrà una tappa conclusiva con una ulteriore esposizione in piazza Politeama nel cuore del centro storico di Palermo per il primo maggio del 2019. Questo quanto si legge nel sito dell’Ugl Sicilia.

Quest’anno, avendo registrato un aumento di oltre il l0% dei decessi sui luoghi di lavoro, le sagome bianche saranno 1029 (come lo scorso anno) alle quali saranno aggiunte 104 sagome rosse per rendere plasticamente visibile la drammatica differenza tra il 2018 e il 2019.

Anche per quest’anno, l’UGL non mobiliterà i propri quadri sindacali, e rinuncerà al classico comizio e corteo, proprio per focalizzare l’attenzione sull’immane tragedia che devasta il mondo del lavoro e le famiglie colpite da questi lutti.

Per l’UGL è un modo differente di celebrare una data importante che, troppo spesso, altri hanno trasformato in un rito vuoto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Pennino: “Al lavoro per il potenziamento dell’affido familiare. Dipendenze? A breve i centri a bassa soglia” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista all’assessore comunale alle Politiche sociali Rosi Pennino su potenziamento dell’affido familiare, contrasto alle dipendenze e fondo povertà

BarSicilia

Bar Sicilia con Gaspare Vitrano: “Riforma del commercio la chiave per artigiani e grande distribuzione” CLICCA PER IL VIDEO

I conduttori hanno visitato la commissione Attività Produttive all’Assemblea Regionale Siciliana. L’intervista al presidente Gaspare Vitrano.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.