Condividi
la dichiarazione

Manovra Salva Sicilia, Varchi: “Ora Palermo può tornare a sperare”

mercoledì 21 Dicembre 2022

Grazie al lavoro svolto in questi mesi sui conti del Comune siamo riusciti a guadagnare una credibilità istituzionale che la nostra città aveva perduto ormai da tempo. Dal decreto aiuti-quater e dalla finanziaria arrivano i primi importanti segnali grazie al centrodestra di governo che valorizza l’operato dei propri amministratori“.

A dirlo Carolina Varchi, deputato di Fratelli d’Italia e vicesindaco di Palermo. “Sono particolarmente grata al mio partito – aggiunge – per avere fatto proprie le legittime istanze della mia città, sia in sede governativa che parlamentare. Grazie agli speciali poteri commissariali, allo stanziamento fondi della Protezione Civile, al contributo per il potenziamento della riscossione e la riduzione del disavanzo, Palermo può tornare a sperare. Avevamo promesso la rivoluzione della normalità, la stiamo realizzando”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.